LO SPAZZACAMINO in Toscana


Le nuove tipologie di stufe a pellet idro presenti sul mercato, sempre più complete, hanno permesso una sostanziale diminuzione dei costi di installazione. Tutto ciò è stato possibile grazie all'incorporazione nella stufa di tutti i componenti idraulici necessari all'allacciamento all'impianto di riscaldamento ed all'implementazione nella centralina di tecnologie utili all'adattamento della stufa alle diverse tipologie e condizioni della canna fumaria. Le stufe a pellet idro inoltre si integrano perfettamente ai sistemi di riscaldamento tradizionali o di ultima generazione, senza dimenticare la possibilità di lavorare in maniera congiunta ad impianti che utilizzano pannelli solari, riducendo cosi al minimo il consumo di energia elettrica.E' opportuno però ricordare ancora una volta che per garantire livelli di performance costanti nel tempo le stufe a pellet necessitano di pulizia e manutenzione. Il prossimo anno si annuncia come l'anno in cui questi prodotti conquisteranno definitivamente il mercato del riscaldamento domestico.


Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza i cookie: cliccando su ACCETTA o proseguendo nella navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie
Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy